top of page
COS'E' IL BIM.jpg
PROGETTAZIONE BIM.jpg

COS'E' IL BIM

BIM è l’acronimo di Building Information Modeling e indica il sistema informativo digitale della costruzione composto dal modello 3D integrato con i dati fisici, prestazionali e funzionali dell'edificio.

Il grande potenziale di questa metodologia è racchiuso nella possibilità di generare un modello informativo dinamico, interdisciplinare e condiviso che contiene le informazioni sull'intero ciclo di vita dell'opera, dal progetto alla costruzione fino alla sua demolizione e dismissione.

PROGETTAZIONE BIM

CASI studio si impegna fin dalla prima fase di progettazione nello sviluppo dell’intervento attraverso la metodologia BIM, poiché, nell’ambito della progettazione integrata, si prevede una revisione dei flussi di lavoro individuando nei rapporti con i clienti il tipo di relazione “uno a molti” per cui ogni componente che partecipa alla commessa è immediatamente relazionato all’insieme delle professionalità coinvolte.

L’attività di realizzazione dell’opera diviene quindi un processo circolare in cui ogni settore disciplinare contribuisce a costruire il database relazionale di progetto, modellandone i dati di interesse.

CAD to BIM.jpg
OBJECT to BIM.jpg

CAD to BIM

Partendo dal materiale che il cliente stesso fornirà durante la collaborazione, CASI studio può offrire le sue competenze per lo sviluppo del progetto BIM assegnato secondo le necessità del cliente.

Questo servizio comporterà un confronto constante con i progettisti e velocizzerà i tempi di sviluppo e gestione per il passaggio da una fase progettuale all’altra.

OBJECT to BIM

Gli oggetti 3D parametrici sono alla base della progettazione BIM, sin dalla fase preliminare.

Ogni prodotto, che sia 2D o 3D, può contenere tutte le informazioni utili per l’intero ciclo di vita dell’opera, dal concept alla manutenzione. Tale processo è estremamente importante in quanto le caratteristiche tecniche di ogni prodotto (prestazionali, geometriche, energetiche, ecc.) sono specifiche.

Il costante sviluppo tecnologico nel campo delle costruzioni sta portando la progettazione sempre più verso l’uso di metodologie BIM, diventa quindi imprescindibile per le aziende dotarsi di librerie proprie realizzate secondo questa tecnologia, al fine di poter rimanere competitivi ed espandersi sul mercato attuale.

CASI studio ha la capacità di fornire assistenza all’implementazione di qualsiasi libreria famiglie “.rfa” per le aziende che hanno la necessità di digitalizzare il proprio processo produttivo.

bottom of page